Guide

Come lavare il Barbour senza rovinarlo: guida completa

Come lavare il Barbour senza rovinarlo: guida completa

Il Barbour è una delle giacche più iconiche al mondo. Realizzata in cotone cerato, è famosa per la sua impermeabilità, resistenza e stile senza tempo. Ma proprio per le sue caratteristiche uniche, non può essere trattata come un normale capo d’abbigliamento.
Molti si chiedono: come lavare il Barbour senza rovinarlo? In questa guida Gibiesse Store ti spiega i passaggi corretti per mantenerlo sempre in perfette condizioni, gli errori da evitare nel lavaggio della giacca Barbour e i consigli di manutenzione a lungo termine.

Perché il Barbour è diverso da una giacca normale

A differenza di un giubbotto tradizionale in tessuto tecnico o sintetico, il Barbour è realizzato in cotone cerato, un materiale che garantisce impermeabilità e durata nel tempo.
La cera crea una barriera naturale contro pioggia e vento, ma allo stesso tempo richiede cure specifiche. Se trattato in modo errato, rischi di danneggiare la superficie protettiva, facendo perdere al capo il suo valore e le sue qualità.

Lavaggio Barbour: cosa evitare assolutamente

Prima di capire come lavare il Barbour, è fondamentale sapere cosa non fare mai:

  • Niente lavatrice: il movimento meccanico e l’acqua calda rovinano la cera protettiva.
  • No lavaggio a secco: i solventi chimici rimuovono permanentemente il rivestimento cerato.
  • Non usare detersivi o saponi: anche i detergenti delicati intaccano la superficie impermeabile.

Questi errori possono compromettere irrimediabilmente la giacca.

Pulizia corretta passo dopo passo

Ecco la procedura consigliata da Barbour e dai rivenditori ufficiali:

  1. Rimuovere polvere e sporco superficiale
    Usa una spazzola morbida o un panno umido per eliminare polvere, fango o residui.
  2. Pulizia con spugna e acqua fredda
    - Utilizza solo acqua fredda.
    - Passa delicatamente con una spugna inumidita.
    - Non strofinare con forza e non immergere la giacca in acqua calda.
  3. Asciugatura naturale
    - Appendi la giacca su una gruccia in un luogo ventilato.
    - Evita termosifoni, stufe o sole diretto: il calore può seccare il tessuto e screpolare la cera.

Seguendo questi passaggi manterrai la giacca pulita senza comprometterne l’impermeabilità.

Quando e come ricerare la giacca Barbour

Pulire il Barbour non basta: periodicamente serve ricerarlo.

Segnali che indicano la necessità di ceratura:

  • Il tessuto appare opaco o scolorito.
  • L’acqua non scivola più ma penetra nella stoffa.
  • Alcune parti risultano secche o screpolate.

Tempistiche consigliate:

  • Uso cittadino sporadico: riceratura ogni 2 anni circa.
  • Uso frequente (moto, pioggia): riceratura ogni 12-18 mesi.
  • Uso intenso (caccia o pesca): riceratura annuale.

Procedura di riceratura:

  1. Procurati la cera Barbour Thornproof Wax Dressing.
  2. Scalda leggermente la cera a bagnomaria per renderla morbida.
  3. Applica con un panno morbido, distribuendo uniformemente.
  4. Lascia riposare e asciugare la giacca in un luogo fresco.

Errori comuni da evitare

Oltre agli sbagli di lavaggio, ci sono altre cattive abitudini che rovinano il tuo Barbour:

  • Conservare la giacca in ambienti umidi → favorisce muffe e cattivi odori.
  • Piegare il Barbour in spazi angusti → le pieghe ripetute possono screpolare il cotone cerato.
  • Utilizzare prodotti non originali → cere non specifiche possono alterare il colore o l’impermeabilizzazione.

Consigli di manutenzione a lungo termine

Per garantire al tuo Barbour una vita lunga e sempre performante, segui queste regole di manutenzione giacca Barbour:

  • Appendilo sempre in un luogo fresco e asciutto.
  • Evita sacchetti di plastica o armadi troppo chiusi.
  • Controlla periodicamente lo stato della cera.
  • Programma una riceratura periodica a seconda del tuo stile di utilizzo.
  • Rivolgiti a centri specializzati per eventuali riparazioni (cerniere, fodere, cuciture).

Il segreto per mantenere un Barbour impeccabile sta nel lavaggio corretto, nell’uso di acqua fredda e spugna, nell’asciugatura naturale e soprattutto nella riceratura regolare.
Seguendo questi consigli potrai indossare la tua giacca per diversi anni, conservando stile, funzionalità e valore.

Vuoi acquistare un nuovo Giubotto Barbour? Scopri la nuova collezione uomo

Find out more

Lino Mania: 10 Capi in Lino indispensabili per l’Estate